Vincere altrove: gli ex Roma che hanno trovato la Champions… lontano da Trigoria
Vincere altrove: gli ex Roma che hanno trovato la Champions… lontano da Trigoria
Zalewski all’Inter è solo l’ultimo di una lunga, lunghissima lista.
Ex Roma che – una volta salutata la Capitale – si sono ritrovati a giocarsi (o vincere!) una finale di Champions League. Per qualcuno è stato un colpo di fortuna, per altri il coronamento di una carriera di livello.
Ma per i tifosi romanisti, diciamolo, è diventata una sorta di maledizione tragicomica ricorrente.
Dalla Roma… alla coppa: un treno in uscita per la gloria
Dai primi anni 2000 in poi, la Roma ha visto sfilare decine di talenti dal cancello di Trigoria. Alcuni sono diventati leggende altrove, altri meteore fortunate.
Ma quello che colpisce è il numero: almeno 16 ex romanisti hanno raggiunto una finale di Champions dopo aver lasciato Roma. E in alcuni casi l’hanno pure alzata.
L’Inter, in particolare, sembra avere una sorta di dipendenza affettiva dal mercato giallorosso:
ben 6 ex Roma hanno giocato una finale di Champions proprio in maglia nerazzurra negli ultimi anni.
Ecco l’elenco dei “fuggitivi europei”
Hanno giocato una finale di Champions dopo aver lasciato la Roma:
-
Alisson
-
Benatia
-
Marquinhos
-
Samuel
-
Chivu
-
Cafu
-
Emerson
-
Rüdiger
-
Zalewski
-
Pjanić
-
Paredes
-
Frattesi
-
Mkhitaryan
-
Džeko
-
Salah
-
Lamela
In panchina? Luis Enrique, che dopo una fugace esperienza romanista ha preso la via della gloria in Catalogna.
Una formazione da finale mondiale
E se li mettessimo tutti insieme in campo? Ne uscirebbe una formazione mica male.
Anzi, una squadra da ultimi atti europei, da brividi e rimpianti.
Modulo: 4-3-3
Portiere:
-
Alisson
Difesa:
-
Emerson – Marquinhos – Benatia – Cafu
(alternativa difesa a tre: Samuel – Chivu – Rüdiger)
Centrocampo:
-
Pjanić – Paredes – Frattesi
(con Mkhitaryan pronto a subentrare)
Attacco:
-
Džeko – Salah – Lamela
Un tridente che definire “magico” è forse poco. È più una poesia dal finale amaro per chi l’ha vista nascere in giallorosso, ma fiorire con altre maglie.
Roma, crocevia di stelle (per altri)
Cosa ne pensate di questo undici stellare?
Un gruppo di giocatori che ha trovato la propria dimensione (anche) lontano da Roma, ma che a Roma è passato.
Chi per pochi mesi, chi per anni.
Ma tutti, in un modo o nell’altro, hanno raccolto il meglio della propria carriera (o hanno continuato un grande percorso) una volta lasciata la Capitale.
La domanda (volutamente provocatoria), a questo punto, sorge spontanea:
e se il vero trofeo della Roma fosse… l’addio?
Per noi romanisti, ovviamente no, ma… Dopotutto, di bandiere ed eroi, se ne vedono sempre meno…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
One Comment
Leave A Comment Annulla risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Post recenti
Tappo, leggenda annunciata: l’anno della consacrazione tra dubbi, record e dominio assoluto
7 Maggio 2025Alessandro TassinariVincere altrove: gli ex Roma che hanno trovato la Champions… lontano da Trigoria
7 Maggio 2025Alessandro TassinariFanta – Un premio per la costanza: Tappo vicino al “bonus fedeltà”
7 Maggio 2025Alessandro TassinariClamoroso Fabio, Tartaruga furiosa: “3-1 è un’ingiustizia!”
6 Maggio 2025Alessandro TassinariQuando il Fantacalcio batte le Figurine: analisi e statistiche di Fanta Champions (e non solo)
6 Maggio 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 35° giornata
6 Maggio 2025Alessandro Tassinari
Sono cambiate anche un paio di dirigenze, il fallimento di Sensi…. Diciamo che non è semplice per le squadre italiane riuscire a raggiungere e mantenere alti livelli europei. L’Inter di quest’anno rispetto alle altre semifinaliste ha bilanci decisamente inferiori…. e finché l’Italia non metterà in ordine gli stadi e i bilanci sarà un continuo turn-over di campioni o quasi che vanno, vengono, partono, tornano, arrivano e vanno!!!