Caos sugli spalti: Anderlecht-Fenerbahçe interrotta dopo 7 minuti
Caos sugli spalti: Anderlecht-Fenerbahçe interrotta dopo 7 minuti
Il precedente di settimana scorsa
La partita di Europa League tra Anderlecht e Fenerbahçe, guidato da José Mourinho, è stata interrotta dopo soli 7 minuti di gioco a causa di violenti scontri tra tifosi sugli spalti.
L’incontro, che si gioca ad una settimana esatta dal primo atto, era molto atteso, soprattutto dopo che il Fenerbahçe aveva dominato l’andata con un netto 3-0.
Fin dai primi minuti, l’atmosfera nello stadio era tesa, soprattutto dopo il vantaggio della squadra turca. Al 7° minuto, con gli ospiti in vantaggio 0-1, la situazione è degenerata quando gruppi di tifosi delle due squadre sono venuti alle mani, costringendo l’arbitro a sospendere immediatamente la partita per garantire la sicurezza di giocatori e spettatori.
Quando riprende la partita?
L’andata, giocata una settimana prima, aveva visto il Fenerbahçe imporsi con un convincente 3-0 sull’Anderlecht, mettendo la squadra di Mourinho in una posizione di vantaggio per il passaggio del turno. Tuttavia, gli episodi di violenza durante il ritorno hanno gettato un’ombra su questo inizio di gara.
Le autorità stanno attualmente indagando sugli incidenti, e si attendono decisioni da parte dell’UEFA riguardo alle possibili sanzioni per entrambe le società coinvolte. Nel frattempo, siamo anche in attesa di capire quando la partita potrà riprendere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Super League: Risultati 34° giornata
30 Aprile 2025Alessandro TassinariMotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
30 Aprile 2025Alessandro TassinariFanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari