Totti e Vieri lanciano una birra insieme: nasce la collaborazione tra Francesco Totti 10 e Bombeer

Totti e Vieri lanciano una birra insieme: nasce la collaborazione tra Francesco Totti 10 e Bombeer

di 15 Marzo 2025

Francesco Totti e Christian Vieri tornano protagonisti, ma questa volta fuori dal campo. Il 13 marzo 2025 è stato ufficialmente siglato un accordo di co-branding tra il marchio Francesco Totti 10 e Bombeer – La Birra del Bomber, il brand fondato dall’ex attaccante dell’Inter. Il risultato di questa collaborazione è una birra speciale che porterà sulla bottiglia entrambi i loghi, oltre all’inconfondibile immagine del “Pupone”.


Unione tra due icone del calcio italiano

Quella tra Totti e Vieri è una partnership che unisce due leggende del calcio italiano in un progetto imprenditoriale innovativo nel settore beverage. La grafica della bottiglia manterrà lo stile accattivante che ha contraddistinto Bombeer sin dal suo debutto nel 2020, rendendo questa edizione un prodotto esclusivo per gli appassionati del marchio e per i tifosi di entrambi i campioni.


L’ironia di Totti: “Sono pure astemio”

Sempre pronto a scherzare, Totti ha commentato il lancio della birra con la sua consueta ironia, scrivendo sotto l’annuncio ufficiale: “Sono pure astemio”. Una battuta che ha subito scatenato il divertimento dei fan, rendendo l’iniziativa ancora più virale.


Quando e dove trovarla

La birra sarà disponibile tra la fine di marzo e l’inizio di aprile 2025 e verrà distribuita su tutti i canali di vendita, sia nel settore Ho.Re.Ca. (hotel, ristoranti, catering) che nella grande distribuzione. Per chi volesse ricevere informazioni aggiuntive, Bombeer ha messo a disposizione il proprio sito ufficiale e l’account Instagram @bombeer.official.

Un progetto che unisce sport e business, dimostrando che il talento di certe stelle non si esaurisce mai, neanche dopo il ritiro dai campi di gioco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Super League: Risultati 34° giornata
    Super League: Risultati 34° giornata
    30 Aprile 2025
  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025
  • Fanta - Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    25 Aprile 2025
  • “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile 2025

Post correlati