Serie A, un silenzio che fa rumore: nessun tributo per Bruno Pizzul
Serie A, un silenzio che fa rumore: nessun tributo per Bruno Pizzul
“Un minuto di silenzio per tutto… tranne che per Pizzul”
Nessun minuto di raccoglimento per Bruno Pizzul, il leggendario telecronista scomparso il 5 marzo, nonostante sia stato una delle voci più iconiche del calcio italiano. Eppure, la stessa Lega Serie A lo aveva celebrato con parole importanti, definendolo un “giornalista storico” che ha raccontato per quarant’anni le serate più emozionanti del nostro sport.
Criscitiello e la banalizzazione del minuto di silenzio
Proprio pochi mesi fa, Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, si era espresso con toni polemici a SI Cafè, dicendo che si faceva “un minuto di silenzio per qualunque cosa”, svalutandone così il significato. Un’affermazione che oggi, alla luce di questa clamorosa dimenticanza per Pizzul, appare ancora più incredibile e controversa.
Un’assenza che fa riflettere
Se davvero si è arrivati al punto di commemorare qualsiasi evento con un momento di raccoglimento, come mai non è stato concesso neanche un minuto per Pizzul? La sua voce ha accompagnato generazioni di appassionati e la sua eredità nel calcio italiano è immensa. Questo silenzio – stavolta non voluto – pesa più di mille parole.
A prescindere da tutto, rimane un’altra, clamorosa, sconfitta per la Serie A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Super League: Risultati 34° giornata
30 Aprile 2025Alessandro TassinariMotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
30 Aprile 2025Alessandro TassinariFanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari