Ironia e contrappasso: Sky non fa vedere le italiane… e loro escono dalle coppe europee
Ironia e contrappasso: Sky non fa vedere le italiane… e loro escono dalle coppe europee
Se ci fosse un girone dantesco per i grandi broadcaster televisivi che trasmettono pochissime partite in chiaro, la realtà sarebbe un contrappasso perfetto.
Infatti, dopo tanto hype per la nuova Champions League, era chiaro fin da subito un fatto: nessuna partita delle squadre italiane sarebbe stata trasmessa in chiaro. Una scelta che ha fatto discutere, lasciando tanti tifosi senza la possibilità di vedere le proprie squadre impegnate nelle notti europee. Ma alla fine, il destino ha voluto che anche le squadre italiane… restassero invisibili, eliminate (in massa) una dopo l’altra.
Dalle stelle alle stalle: il cammino europeo delle italiane
Il percorso delle italiane nelle coppe europee era iniziato con grandi aspettative, ma a conti fatti sono state diverse le delusioni per club, almeno fra i team impegnati nella rincorsa dall’ambito trofeo “dalle grandi orecchie”.
- Inter e Milan partivano con ambizioni e aspettative ben diverse, l’Inter finalista appena due stagioni fa e in cerca di grandi conferme, il Milan reduce da un inizio di stagione molto complicato e un esonero fra la fine del 2024 e l’inizio dell’anno nuovo.
- Juventus e Atalanta a simboleggiare il sogno e le ambizioni di tanti tifosi, coi bianconeri ancora ossessionati dalla Champions e i bergamaschi ad approcciare la competizione da campioni in carica di Europa League (dopo aver perso l’accesso diretto agli Ottavi proprio all’ultima giornata).
- Bologna, tornato a giocare in Europa dopo tanto tempo, rappresentava una delle favole più belle della stagione.
Ma poi, una dopo l’altra, le italiane sono cadute (quasi) tutte. Il Bologna si è fermato già alla fase a girone unico, mentre le altre sono state eliminate in match clamorosi e combattuti fino all’ultimo minuto. La corsa della Juventus si è infranta in una serata amara, dopo l’andata vinta 2-1 contro un PSV capace di ribaltarla al ritorno; dal canto suo, l’Atalanta ha lottato fino alla fine ma ha trovato sulla sua strada un avversario più cinico, un insospettabile Club Bruges che ha portato non solo all’eliminazione di Gasperini, ma anche a nuove polemiche interne allo spogliatoio (il caso Lookman si trasformerà in un nuovo “Papu gate”?).
Il grande paradosso di Sky
Dopo tanto hipe, dopo tante aspettative e dopo tanto rumore, in fin dei conti, che ci rimane? “Un bel pugno di niente”, probabilmente. Oltre alla Fiorentina e alle due romane nelle “coppe minori”, infatti, rimane la sola Inter a portare avanti la bandiera italiana in Champions League. Mentre, ovviamente, il famoso “quinto club” è sempre più utopia lontana.
E allora, cosa potrebbe dire Sky, che aveva deciso di non trasmettere le partite delle italiane? Per semi-citare un noto cartone animato:
“Mi farò una competizione tutta mia, con blackjack, squadre italiane e squillo di lusso”.
Ma, come nella famosa citazione… “Senza blackjack e senza squadre italiane”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Super League: Risultati 34° giornata
30 Aprile 2025Alessandro TassinariMotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
30 Aprile 2025Alessandro TassinariFanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari