Derby della Capitale: l’Ultimo Ballo di Ranieri e la Corsa alla Champions

Derby della Capitale: l’Ultimo Ballo di Ranieri e la Corsa alla Champions

di 11 Aprile 2025

⚔️ Un Derby da Dentro o Fuori

Il prossimo Derby della Capitale non è solo una sfida cittadina: è un crocevia cruciale per la Roma nella corsa alla qualificazione in Champions League. Con 19 punti raccolti nelle ultime 7 giornate, i giallorossi sono la squadra più in forma della Serie A, superando avversari diretti come Bologna (16 punti) e Inter (14 punti). Nonostante il recente pareggio contro la Juventus, la Roma ha dimostrato una crescita costante sotto la guida di Claudio Ranieri.


👑 Ranieri: Il Re dei Derby

Claudio Ranieri ha un record impeccabile nei derby romani: cinque vittorie su cinque senza mai una sconfitta. Dal 2009 al 2025, ogni sua apparizione sulla panchina giallorossa contro la Lazio si è conclusa con un trionfo. L’ultima vittoria risale al recente successo datato 5 gennaio 2025, quando la Roma ebbe la Lazio per 2-0 grazie ai gol di Lorenzo Pellegrini e Alexis Saelemaekers.

Ma l’ultimo derby non è il momento più iconico della carriera di mister Claudio. Lui che nella sua carriera una stracittadina la vinse in modo clamoroso e con scelte al limite dell’impossibile, dell’umana follia. Parliamo, ovviamente, di un leggendario derby del 18 aprile 2010, quando, in una mossa audace, destinò alla panchina i simboli romanisti Totti e De Rossi, ottenendo una vittoria per 2-1 con una doppietta di Mirko Vučinić.

Derby della Capitale: l'Ultimo Ballo di Ranieri e la Corsa alla Champions


🕰️ Ricordi Indelebili

I derby di Roma, però, hanno regalato sempre, nel bene e nel male, momenti indimenticabili per tutti i tifosi giallorossi. Qualche esempio?

  • Federico Balzaretti: Il suo gol al volo nel settembre 2013 ha segnato una rinascita per la Roma dopo la sconfitta in Coppa Italia e una pagina di storia meravigliosa che i giallorossi ancora ricordano con orgoglio;

  • Francesco Totti: Con 11 gol nei derby, è il capocannoniere assoluto della stracittadina. Indimenticabile la sua doppietta dell’11 gennaio 2015, culminata con il celebre selfie sotto la Curva Sud, preceduto da un goal volante, assurdo per l’età e per la tecnica assoluta, in spaccata, roba da semi-Dei;

  • Mapou Yanga-Mbiwa: Il suo gol nel maggio 2015 ha assicurato alla Roma la qualificazione diretta in Champions League, battendo la Lazio 2-1. Iconico questo Mapou.


🔥 La Forma Attuale

La Roma, attualmente, è anche la squadra più in forma della Serie A, con 19 punti nelle ultime 7 partite e una differenza reti di +9. Questo slancio positivo è fondamentale in vista del derby, soprattutto considerando che la Lazio (che arriva da una rocambolesca sconfitta europea contro il tanto denigrato Bodo Glimt)  ha raccolto solo 10 punti nello stesso periodo, con una differenza reti di -3.


🏁 L’Ultimo Ballo di Ranieri

A 73 anni, Claudio Ranieri ha annunciato che questo sarà il suo ultimo derby prima del ritiro definitivo. Dopo aver già salvato il Cagliari nella scorsa stagione, è tornato a Roma per un’ultima missione: riportare la squadra in Champions League. Il derby rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un’occasione per celebrare la sua eredità e il suo legame indissolubile con la città e i tifosi.


🏟️ Un’Occasione da Non Perdere

Il derby di Roma è sempre una partita speciale, ma questa edizione ha un significato ancora più profondo. È l’opportunità per la Roma di consolidare la sua posizione in zona Champions e per Ranieri di chiudere la sua carriera con un altro trionfo. I tifosi giallorossi si preparano a vivere una serata carica di emozioni, sperando che la storia si ripeta ancora una volta a favore della loro squadra.

Derby della Capitale: l'Ultimo Ballo di Ranieri e la Corsa alla Champions

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Super League: Risultati 34° giornata
    Super League: Risultati 34° giornata
    30 Aprile 2025
  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025
  • Fanta - Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    25 Aprile 2025
  • “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile 2025

Post correlati