Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l’anima di Kross Home Decorations

Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l’anima di Kross Home Decorations

di 3 Maggio 2025

Introduzione

Nel mondo dell’artigianato, ogni creazione racconta una storia. Oggi vi portiamo a scoprire quella di Martina, la mente e il cuore dietro Kross Home Decorations.
Tra profumi avvolgenti e forme delicate, le sue candele in cera di soia non sono semplici oggetti decorativi, ma piccoli gesti d’amore pensati per arricchire gli spazi che abitiamo e accompagnare i momenti più significativi della vita… Con la luce di una candela! 
In questa intervista Martina ci racconta come è nata la sua passione, il significato profondo dietro ogni creazione, il lavoro minuzioso che si cela dietro ogni dettaglio e il sogno di trasformare una passione autentica in un progetto di vita.
Un viaggio fatto di creatività, cura e luce. Buona lettura!

Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations


Inizio e Passione

1. Dicci qualcosa di te. Chi sei, come ti chiami, come hai scelto il nome del tuo progetto e come è nata la tua passione per la creazione di candele in cera di soia?
Il nome del progetto è stato scelto un po’ per destino e un po’ per caso.
Ho scoperto che “Kross” in islandese significa attraverso, ed è proprio attraverso la mia passione che voglio arrivare nel cuore delle persone. Con le mie creazioni vorrei rendere ancora più speciale quel posto che consideriamo casa e non solo..

2. Cosa ti ha spinto a iniziare a realizzare candele personalizzate per eventi come bomboniere, segnaposto e decorazioni per la casa?
È iniziato tutto perché volevo creare dei regali artigianali da donare alla mia famiglia e ai miei amici per Natale.
Poi man a mano che ne creavo, mi rendevo conto che i progetti mi riuscivano particolarmente bene e ho lavorato sempre di più per migliorare la tecnica, capire al meglio il punto di fusione della cera e tanti piccoli dettagli che aiutano ad avere una candela perfetta o quasi.
Ho sempre avuto il desiderio di gestire una mia attività e l’idea di poter condividere le mie creazioni per gli eventi importanti e la vita quotidiana delle persone, mi emoziona.

Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations


Processo Creativo e Materiali

3. Perché hai scelto di utilizzare la cera di soia rispetto ad altri tipi di cera? Quali sono i vantaggi principali?
Perché volevo fosse un progetto il più ecosostenibile possibile.
La cera di soia è naturale al 100%, durante la combustione non rilascia alcuna sostanza nociva (cosa fondamentale per me, dato che le mie creazioni staranno in casa delle persone) ed è completamente biodegradabile.
Proprio grazie a queste sue caratteristiche poi si scioglie più uniformemente e ha una durata maggiore rispetto alla paraffina.
Per ultimo ma non meno importante, permette una maggior diffusione dell’aroma avendo di suo una profumazione delicata e neutra.


Personalizzazione e Design

4. Come collabori con i clienti per creare candele che si adattino perfettamente ai loro eventi o alle loro esigenze di decorazione?
Per me è molto importante il confronto con i clienti, essendo anche cose personalizzate, mi serve per capire come esprimere al meglio la loro idea.
Studiamo insieme forme, colori, aromi e confezionamento.
Lascio più libertà possibile, nel limite della disponibilità dei miei prodotti, in modo da cercare sempre di avere un cliente felice e soddisfatto della nostra collaborazione. Infondo si torna sempre dove si è stati bene, giusto?

5. Quali sono le richieste di personalizzazione più comuni che ricevi?
Per il periodo natalizio mi sono capitate spesso personalizzazioni con iniziali e colori specifici che si abbinassero all’arredamento di chi riceveva il regalo.
Mentre per bomboniere di battesimi e matrimoni, cercano principalmente una figura che rappresenti al meglio il proprio figlio/a o il loro legame.
Per San Valentino invece, ricorrenza che porta principalmente ai fiori, son stati realizzati piccoli bouquet con candele a forma di rosa e bigliettini personalizzati.

Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations


Sfide e Successi

6. Quali sono le principali sfide che hai affrontato nel bilanciare questa attività tra hobby e potenziale lavoro?
Si dorme poco e si lavora tanto. Ma, alla fine, quando fai qualcosa che ti piace, non ti pesa mai.
È difficile conciliare tutto, compresa la vita casalinga di ogni giorno, però la passione ti spinge a dare sempre il massimo e portare avanti i propri progetti!
Non so cosa mi riservi il Futuro ma se questo progetto si potesse concretizzare, sarebbe un grande sogno che si avvera e una soddisfazione personale incredibile.
Significherebbe che le mie creazioni sono arrivate al cuore delle persone.
Significherebbe che ho creduto tanto in qualcosa che effettivamente ha funzionato e, perché no, anche una rivincita nei confronti di chi mi diceva che non ce l’avrei fatta.

7. C’è un progetto o una candela personalizzata di cui sei particolarmente orgogliosa?
Si, c’è una candela in particolare a cui sono legata. È la realizzazione di un mini cagnolino, uguale a Minù, la mia fedele compagna pelosa che è venuta a mancare qualche anno fa. Un modo diverso per omaggiare e tenere nei nostri ricordi, gli amici a quattro zampe.
Un altro progetto che mi sta a cuore è il primo ordine di bomboniere, degli orsetti per un battesimo. È emozionante sapere di essere stata scelta per un evento così importante per una famiglia.

Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations


Aspetti Commerciali e Futuro

8. Attualmente, questa attività è una passione personale. Hai piani futuri per trasformarla in un’attività commerciale a tempo pieno?
Si, ho progetti ben chiari per il futuro. Mi sto muovendo per avere la formazione necessaria per poter gestire quest’attività in caso le cose vadano bene.
Non voglio mai farmi trovare impreparata.
Il primo step, per iniziare, sarebbe quello di aprire un sito web dedicato al mio progetto. Avere una pagina in cui si possano vedere tutte le mie creazioni e dare così una visione generale di ciò che faccio, potrebbe essere la “vetrina virtuale” del mio negozio.

9. Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine per il tuo brand di candele personalizzate?
L’obiettivo principale è il miglioramento continuo.
C’è poi costantemente la ricerca di nuove idee, qualcosa di innovativo e particolare che non trovi comunemente sul mercato. Mi piacerebbe poter, in un futuro, allargare la varietà di proposte che posso offrire, in modo da invogliare e coinvolgere più tipologie di clienti possibili.

Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations


Promozione e Community

10. Come utilizzi piattaforme come Instagram per promuovere le tue creazioni e interagire con la community?
Credo che Instagram abbia un enorme potenziale per farmi conoscere. Ormai qualsiasi persona, dalla più giovane alla più grande, passa gran parte del tempo davanti ai social e questo può giocare un ruolo fondamentale per la mia crescita.
Cerco di caricare periodicamente nuove foto in cui mostro le mie idee e le mie creazioni, curando al meglio anche l’impatto visivo della mia pagina.
È anche un modo per capire se può piacere di più una candela piuttosto che un’altra grazie alle interazioni che ricevo nei post.


Consigli e Ispirazione

11. Che consiglio daresti a chi desidera iniziare a creare candele artigianali o avviare una piccola attività creativa?
Il consiglio che penso sia alla base di qualsiasi attività è quello di credere fino infondo alle proprie potenzialità e al potersi realizzare di un sogno.
Ci sarà sempre qualcosa che non va come programmato, ci sarà sempre qualche problema che si presenta ma è proprio qui che si vede la differenza tra chi ci crede realmente e chi no. Non arrendersi è la chiave.

12. Dove trovi l’ispirazione per i tuoi design e le tue fragranze?
In realtà mi faccio molto guidare dall’istinto.
Penso ad un colore, un profumo e in automatico la mia testa li collega a qualcosa che poi cerco di creare.
Faccio poi, prove su prove, cercando l’abbinamento che più mi piace.

Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations


Un ultimo pensiero…

13. C’è qualcosa di particolare che vorresti condividere con chi è interessato alle tue creazioni o sta pensando di commissionarti una candela personalizzata?
Le nuove sfide sono sempre ben accette.. mettetemi alla prova😉


Conclusione

Kross non è solo un progetto, è un ponte tra emozione e materia, tra chi crea e chi riceve. Le candele di Martina parlano un linguaggio universale fatto di bellezza semplice, calore e presenza.
Che si tratti di una bomboniera, di un dono natalizio o di un gesto d’amore quotidiano, ogni sua creazione porta con sé un messaggio speciale: la cura delle piccole cose può illuminare anche i momenti più ordinari.

Se volete contattare Martina, potete scriverle:
Email: kross.homedecorations@hotmail.com
Instagram (DM): @kross.homedecorations


Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations


Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Formula E - RecensionE ignorante GP Monaco 1: Roulette russa al Principato di Monaco
    Formula E – RecensionE ignorante GP Monaco 1: Roulette russa al Principato di Monaco
  • Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l'anima di Kross Home Decorations
    Attraverso la Luce: Intervista a Martina, l’anima di Kross Home Decorations
  • Fantacalcio - Semifinali di fuoco: le Coppe Europee accendono lo spettacolo
    Fantacalcio – Semifinali di fuoco: le Coppe Europee accendono lo spettacolo
  • Fanta - Qui si scrive la storia: Tappo vs Fabio può decidere il torneo
    Fanta – Qui si scrive la storia: Tappo vs Fabio può decidere il torneo
  • Super League: Risultati 34° giornata
    Super League: Risultati 34° giornata
    30 Aprile 2025
  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025

Post correlati