F1 – RecensiOne Ignorante GP Australia: il Diluvio Universale
F1 – RecensiOne Ignorante GP Australia: il Diluvio Universale
Bentornata Formula 1!
Torna la Formula 1 e con lei emozione, sentimento, passione e (ovviamente) tante, tantissime, bestemmie. O almeno, per i più credenti, svariate imprecazioni. Ma tornano anche le nostre “Pagelle ignoranti”!
Ci sono delle tradizioni che ci piacciono e sicuramente fra queste c’è l’inizio anno a Melbourne, che ci riporta indietro nel tempo, come indietro bisogna andare anche per una gara bagnata in Australia.
Dal passato al presente, allora, c’è una costante: Alonso che esce. Ma non solo Nando; oggi infatti è una gara maledetta per rookie e spagnoli. Così, mentre le due Red Bull riusciamo a vederle soltanto mentre Max doppia Lawson, ecco che cogliamo l’occasione per valutare tutti i migliori-peggiori momenti di questo weekend.
I Voti del GP
⭐ 9,5 – A un finale di gara che vale la fatica di alzarsi presto per i più mattinieri (anche se il tempo poteva avvisare per fare dormire tutti qualche mezz’oretta in più). Va bene così.
⭐ 10 – Ad Alonso, che si presenta ai microfoni senza nulla da dire (o da voler dire). Poi, semplicemente epica la sua foto col cappello “simil-Messicano” in Australia. Nando non si batte.
⭐ 10 – A Kimi per il solo fatto di essere Kimi e di aver riportato in Formula 1, in un colpo solo, un Italiano e… un Kimi! Sabato sfortunato, ma che domenica!
⭐ 8 – Al biiiip nel team radio di Lewis. Amico mio, in Ferrari dovrai farci l’abitudine, non sei più in Mercedes. Nel dubbio, la FIA ti darà qualche ora di lavori socialmente utili. Ritroverai l’amico Max.
⭐ 9 – A Marc Genè, che finalmente rinnova il suo repertorio e da “mai vicsto cuesto” passa finalmente a “mai vicsto cuesti”!
⭐ Voto Paolo Bitta – A Matteo Bobbi, che ci spiega cos’è “un’ala scarica” precisando che è “un’ala scarica”. Tutto chiaro, dopotutto “se non è zuppa… Non è zuppa” (cit.).
⭐ Menzione speciale “Crusca” – A Vanzini, che col suo “le fuoco e le fiamme” riscrive l’intera grammatica italiana.
⭐ 3 – Alla strategia Ferrari, come al solito, perché anche se alzi l’asticella coi piloti, senza una testa pensante al muretto, vai poco lontano. È tragicomico come il sedile pieno d’acqua di Charles: qualunque scelta tu faccia, alla fine, sbagli. E finisci dietro una Williams, una Sauber e una Aston…
⭐ “+” sul registro – A Norris, che grazie alla safety car riesce finalmente a finire un primo giro in testa (non un unicum, ma quasi)!
⭐ Premio speciale “Gufata stile Rai” – A Genè, che esclama “Sta facendo un miracolo Max”, e un nano secondo dopo arriva l’errore che gli costa la posizione su Piastri.
⭐ 9 – A Carlos Sainz, che ci illumina con la perla “Melbourne circuito difficile, cittadino”, costringendoci a interrogarci sulla reale definizione di “circuito cittadino”. Però preciso una cosa: ha ragione lui, eh!
⭐ 10 – Al tempo (meteo), che le prova tutte per cambiare le carte in tavola e mettere un po’ di pepe a questo… Antipasto di F1?
⭐ Menzione di merito – A Hadjar, che sentiva molto l’emozione per questa gara e “alla fine” (o più che altro “all’inizio”) esce. A noi però il cuore piace tanto, assai.
⭐ Voto “Mai visto questo” – A Genè, che commenta così una presunta battaglia in pista tra Norris e Piastri (però ad 1,5 secondi l’uno dall’altro…).
⭐ Voto “wow Callo” – Alla Haas e a Bearman, che mette le medie a 7 minuti dal ritorno della pioggia, rischiando quasi di tamponare Max in uscita.
⭐ 2 – Alle “Papaya Rules”, che bloccano la lotta fra piloti quando stanno a cinque decimi, per poi “riaprirla” quando stanno a 3 secondi fra loro.
⭐ 9 – Ad Albon, Hulkenberg e… Russell (Crowe?). Sì, c’era anche il pilota inglese in gara. Mai inquadrato, sempre nel limbo di se stesso e… a podio!
⭐ 1 – Al commento Sky, che ci spoilera le notifiche di penalità, ma non si accorge dei sorpassi in pista (come per Kimi vs Stroll vs Hulk vs Nando vs tutti). Però complimenti, perché dover dire sempre qualcosa per 57 giri (e passa) non è certo facile.
⭐ 0 – Alla FIA, tanto per (non) cambiare, che col diluvio decide di indagare chiunque per qualsiasi motivo. Daje!
In Conclusione…
Voto 10, in ogni caso, alla Formula 1, che, fra mille polemiche e gare non sempre spettacolari, finalmente (almeno) torna per farci compagnia dopo tanti mesi di assenza.
E va bene così.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commento ora, ho voluto vedere anche la seconda gara prima di esprimermi. La noia sta rendendo sempre più inguardabile la formula 1. Per fortuna ci sono le tue recensioni in primis e la variabilità meteo…. grazie per rendere gradevole il mondiale di F1