Fantacalcio Tassinari: Digitalizzazione Storica, il Futuro è già Qui

Fantacalcio Tassinari: Digitalizzazione Storica, il Futuro è già Qui

di 2 Marzo 2025

“Un cambiamento epocale, la PA ci fa un Baffo!”

Oltre 1000 pagine archiviate, stipendi, risultati, giornali e documenti amministrativi a portata di click: il Fantacalcio Tassinari compie un passo epocale nella digitalizzazione.


Un Archivio Digitale Senza Precedenti

Il Fantacalcio Tassinari scrive la storia. Da oggi, tutti gli iscritti avranno accesso gratuito a un archivio digitale monumentale, contenente risultati, giornali, stipendi e documenti amministrativi di varia natura. Si tratta della più imponente digitalizzazione di documenti mai vista nel mondo del fantacalcio, tanto che la Pubblica Amministrazione ci fa un baffo!

La portata di questa iniziativa è straordinaria: più di 1000 pagine già digitalizzate, senza contare gli archivi del FantaGiornale, che da solo ne conta altrettante, oltre ai numerosi articoli online sul blog ufficiale. Ma il lavoro è ancora lungo e ambizioso.


Un’Innovazione Richiesta dagli Utenti

Questa rivoluzione nasce dalla grande richiesta degli iscritti, sempre più coinvolti nella vita del FantaTassinari. A confermarlo è il FantaPresidente Tasso, che ha sottolineato l’importanza di questa trasformazione:

“Questa digitalizzazione favorirà la partecipazione attiva degli utenti al processo democratico del nostro gioco.”

Un passo fondamentale, non solo per facilitare l’accesso ai documenti, ma anche per preservare la memoria e la storia del FantaTassinari.


Trasparenza, Storia e Partecipazione

L’archiviazione online non è solo una comodità, ma un modo per garantire trasparenza, permettendo a tutti di verificare risultati, regolamenti e decisioni con un semplice click.

“Ci auguriamo che questo progetto stimoli ulteriore partecipazione e aiuti a portare avanti la memoria del nostro fantacalcio, rendendo sempre più trasparente ogni aspetto del gioco.”

Un’idea visionaria che consolida il Fantacalcio Tassinari come modello di innovazione e coinvolgimento per tutti gli appassionati.

La digitalizzazione è appena iniziata… e il futuro è già qui! 🚀

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Fabio 2 Marzo 2025 at 19:35 - Reply

    Un lavoro meraviglioso ragazzi… siete unici… non ho altro da aggiungere…

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Super League: Risultati 34° giornata
    Super League: Risultati 34° giornata
    30 Aprile 2025
  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025
  • Fanta - Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    25 Aprile 2025
  • “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile 2025

Post correlati