Formula 1: RecensiOne ignorante GP Abu Dhabi 2024

Formula 1: RecensiOne ignorante GP Abu Dhabi 2024

di 9 Dicembre 2024
Un po’ di nostalgia e tanta gratitudine per questo nuovo anno passato virtualmente (ma nemmeno troppo) assieme, per le tante recensioni ignoranti, per i giri veloci, le “poooool position”, i podi e le gare che scandivano, nel loro esaurirsi, l’epilogo di un altro anno sportivo. Sarà dura, ma facciamoci forza e vediamo di cominciare anche quest’ultimo contributo!
È vero che con Abu Dhabi parto prevenuto, non ho affatto bei ricordi né un buon rapporto con questa gara in sé: forse anche per questo dieci in pagella non riuscirei a darlo nemmeno volendo. Però resta il fatto, lo devo dire, che ho trovato clamoroso più il risultato in sé che il modo in cui è arrivato, in generale, e credo ci siano stati diversi lampi (come al via), ma non sempre costanti nel corso di tutta la gara. Facendo una media, fra 5 stelle come voto al risultato finale di stagione e 3 stelle ad una gara in alcuni tratti meno avvincente, direi che un 4 come voto ci scappa (almeno per quanto mi riguarda).
Poi valutare l’impegno è certamente diverso, Leclerc merita 5 stelle a prescindere, Sainz altrettante e così pure Norris, McLaren e altri personaggi come (ahimè) Gasly, Hamilton o Hulkenberg. Avere il mondiale ancora aperto ha dato certamente più risalto e movimento a tutto, ma anche imminenti passaggi ad altre scuderie o categorie ha aggiunto imprevedibilità e attesa a questo capitolo motoristico emiratino.
Torniamo però al linguaggio della rubrica e cerchiamo di catturare frame ed immagini per come possiamo, a partire – per variare un po’ – da un paio di momenti delle qualifiche.
Menzione d’onore per la meta-cognizione di Marc in qualifica: si rende conto di non aver mai visto questo e lo dice: “devo dire la mia frase”. Pura poesia. Poi si scopre che anche Rosberg non ha mai visto questo. Si contagiano a vicenda, manco avessero il Coviddi.
Nota in pagella al paletto sotto l’auto di Lewis, Max senza casco da tanto che è tranquillo (o “nel chill”), Bottas in Q3: MAI VICSTO CUESTO CALLO. “Il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco” (cit).
9 in pagella: Pochi decimi dal primo al fondo della griglia wow.
10 (col senno di poi) alla sfiga di Charles, che non lo abbandona mai e che rende più imprevedibile il percorso. Costretto a cambiare le batterie sa già che avrà dieci posizioni in griglia, così spinge in qualifica ma il tempo gli viene cancellato per una questione di centimetri su centimetri (mentre agli altri più fortunati, ovviamente, il tempo viene poi ristabilito). Charles lo ritroveremo anche nella sezione “gara”…
In gara continua poi la compilation del “Mai visto”; ma… mai visto cosa??? Mai viccsto:
– un pilota che recupera 12 posizioni in un giro. Marc vede cose che noi non avevamo assolutamente notato. Grazie Charlesss. 10 e Lode
– un primo giro folle, in cui tutti guadagnano posizioni tranne le RedBull. Praticamente è così. Follia. 9 e un quarto (9+)
– Max a cannone su Piastri, anzi no Piastri che non da spazio, anzi no concorso di colpe in omicidio aggravato, anzi… Nel dubbio penalità a Verstappen per uso improprio delle parolacce. N.C.
Briatore più efficace di ….
– Norris finisce dove era partito, dal primo posto, dall’inizio alla fine. Non ho parole se non “WOW CALLO“. Questo il voto
– tanti saluti da Bottas agli altri: Magnussen al Wec, Sainz, Colapinto (?), Lewis ecc. Tanti tanti cambi, anche Ocon silurato, forse Perez (finalmente lo ammette), Zhou. La griglia sarà tutta diversa anno prossimo. Tanta follia da scoprire. 10
– vince Norris, ma gli applausi sono tutti per Lewis. Immaginate voi di portare la vostra squadra al titolo costruttori, per la prima volta coi colori ufficiali del team, ma passare in secondo piano per via di un pilota che… Lascia la Formula 1 ah no, “solo” il team. Si scherza, è un’era che si chiude. 9,5
– McLaren che chiude a 666 punti non ha bisogno di commenti. Voto: 666
– I commenti di Rosberg sono fra le poche cose che ci tengono svegli nei momenti più piatti della gara. 30 su 10
– Fantastico Nando, che rivendica il titolo McLaren. Solo lui ha questa classe, parola di Robby Chinchero. Ma Stroll non era meglio di lui? Voto 14
– Sainz magnifíc. Non è il Matador originale, ma che addio in rosso. Carlitos 8
– chiudiamo con un 30 e Lode all’amico e Dottor Abu: non c’entra nulla con questa rubrica, ma si chiama Abu come Abu Dhabi, perciò Chapeau.
Più notevole, a mio parere, il risultato rispetto al “come è arrivato” in sé. Rispetto a tante altre Abu Dhabi non c’è storia, una gara guardabile, ma voglio andare controcorrente e sottolineare che, parere mio, in mezzo a diversi lampi abbiamo avuto anche un po’ di vuoto (e altre gare quest’anno mi sono piaciute molto di più).
In generale, come detto, possiamo promuovere lo spettacolo, ma con le note di cui sopra. Sarò compreso? Avrò molte voci contrarie? Ci sta in tutti i casi, alla fine ognuno ha la propria opinione. Certamente, rivedere la Ferrari in lotta per qualcosa all’ultima gara ha riacceso l’interesse di molti; mi metto nei panni di un tifoso Williams e non so se la penserei allo stesso modo da una simile prospettiva (già dalla mia di Fernandiano è difficile…).
Ragionamenti più profondi sul corso di tutta la stagione li rimandiamo ad un assai prossimo futuro; per il momento, ringrazio di nuovo tutti voi che mi leggete (talvolta commentate), con un ringraziamento speciale ad un amico, a quell’amico, la persona con cui ho dato il via a questa pazza rubrica motoristica…
Grazie Fabio per questo anno passato a ragionare, valutare, scherzare e… Ca**eggiare assieme! Ci vediamo l’anno prossimo (si fa per dire)!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Fabio 11 Dicembre 2024 at 7:03 - Reply

    Eccomi… Finalmente ho recuperato le giornate perse e la recensione ignorante… premesso che Rosberg dovrebbe essere sempre in cabina di commento…. premesso che per me il circuito è bellissimo, premesso che la Ferrari non aveva alcuna possibilità contro questa Mclaren… Premesso tutto ciò, Gasly non ha fatto nemmeno 1 € di danni alla macchina quest’anno…. Assurdo… la gara in se è stata abbastanza piatta dopo i primi 5 giri…. Hamilton secondo me ha chiesto di finire davanti al suo compagno…. mai visto così piantato…. comunque Sainz piangeva…. sa bene che non sarà mai più sul podio in vita sua… un pochino di cattiveria in questo natale ci sta tutta… mi mancheranno le recensioni ignoranti… dobbiamo iniziare a introdurle anche su altri eventi…

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Super League: Risultati 34° giornata
    Super League: Risultati 34° giornata
    30 Aprile 2025
  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025
  • Fanta - Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    25 Aprile 2025
  • “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile 2025

Post correlati