Abu e il caso DTP: l’importanza di fare la formazione (e cosa succede a non farla)
Abu e il caso DTP: l’importanza di fare la formazione (e cosa succede a non farla)
Un DTP stellare sulla carta, ma col freno a mano tirato
Il DTP di Abu è una squadra super offensiva (modulo 3-3-4) che ha assolutamente tutte le carte in regola per conquistare la Super League di quest’anno. I 2138,5 fantapunti totali sin qui conquistati (record assoluto del torneo) ne sono una chiara dimostrazione.
Se però in passato il nostro Ismam è stato fermato da portieri non all’altezza prima, e da tanta sfortuna poi, quest’anno il suo peggior nemico è… se stesso! Infatti, il manager del DTP, che è uno dei top più preparati, influenti e competenti del torneo, si perde spesso tra impegni e vita privata, dimenticando un dettaglio tutt’altro che trascurabile: la formazione da schierare.
Se non fai la formazione, perdi: il caso DTP
Per quanto possa sembrare una banalità sconcertante, è bene sottolinearlo: se fai la formazione hai maggiori probabilità di successo, se non la fai la sconfitta è pressoché certa. E in questo il caso DTP è eclatante.
Nelle prime 14 giornate, Abu ha inserito 14 formazioni su 14, raccogliendo ben 32 punti con un ritmo da 10 vittorie, 2 pareggi e appena 2 sconfitte. In Fanta Champions, inoltre, era stabilmente tra le top 8, quindi già qualificato agli Ottavi. Almeno fino a quel momento.
Successivamente, però, l’esperto manager ha smesso di consegnare la formazione, subendo una brusca frenata in tutte le competizioni e permettendo ai rivali di recuperare, dando origine al (seppur bellissimo) campionato apertissimo che conosciamo (potete leggere QUI).
Dati impietosi: una frenata disastrosa
Nelle ultime 4 giornate, Abu non ha mai schierato la formazione e ha raccolto appena 2 punti, frutto di due pareggi drammatici contro Sporting e Tappo Star Team (le cosiddette “squadre cuscinetto”). Nelle ultime 6 giornate, ha raccolto solo 8 punti, numeri drammatici: male, malissimo (nel frattempo, scivolando dai Play-Off obbligati, è pure uscito dalla FantaChampions). Ma c’è di peggio.
Infatti, nel 2025 si sono giocate 10 partite e Ismam ha consegnato la formazione appena 4 volte. Guardacaso, in quelle 4 occasioni ha ottenuto 4 vittorie, mentre nelle altre 6 partite ha ottenuto 2 pareggi e 4 pesanti sconfitte.
Ma il rendimento del DTP è ancora più preoccupante se confrontato all’inizio stagione stellare o al contemporaneo periodo di forma dei rivali. Ecco come sarebbe la classifica considerando solo le partite giocate da gennaio ad oggi:
- Arquebuse – 25 punti
- Nacho – 22 punti
- T-Rex – 21 punti
- Biblios – 21 punti
- Dinda Team – 17 punti
- Eagles – 17 punti
- Sex – 16 punti
- Tartaruga – 16 punti
- Sporting – 16 punti
- DTP – 14 punti
Abu avrebbe il decimo rendimento, dietro perfino allo Sporting… Insomma, se non è un dramma, poco ci manca. Soprattutto perché la rosa, i fantapunti comunque conquistati e il vantaggio accumulato a inizio stagione lasciavano presagire tutt’altro esito.
Ma in fondo è così: per quanto il fantacalcio sia un gioco crudele, se ci si abbandona così clamorosamente alla sorte, i risultati non possono che essere questi. La formazione rimane una variabile imprescindibile per il successo finale. DTP docet.
Statistiche del DTP in breve:
Rendimento generale
- Fantapunti totali: 2138,5 (record assoluto del torneo)
- Modulo utilizzato: 3-3-4 (super offensivo)
Andamento stagionale
- Prime 14 giornate (formazione sempre consegnata):
- 32 punti
- 10 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte
- Qualificato tra le top 8 in Fanta Champions (in quel momento)
- Ultime 6 giornate (due formazioni consegnate):
- Solo 8 punti
- Ultime 4 giornate (formazione mai consegnata):
- Solo 2 punti (2 pareggi, 2 sconfitte)
Rendimento nel 2025
- 10 partite giocate
- 4 formazioni consegnate → 4 vittorie
- 6 formazioni non consegnate → 2 pareggi, 4 sconfitte
Classifica dal 1° gennaio ad oggi
(Posizione considerando solo le partite del 2025)
- Arquebuse – 25 punti
- Nacho – 22 punti
- T-Rex – 21 punti
- Biblios – 21 punti
- Dinda Team – 17 punti
- Eagles – 17 punti
- Sex – 16 punti
- Tartaruga – 16 punti
- Sporting – 16 punti
- DTP – 14 punti
➡ Il DTP ha il decimo rendimento nel 2025, peggiore persino dello Sporting Lisbona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
30 Aprile 2025Alessandro TassinariFanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari