“Okkio!” – Fanta, Fabio rialza subito la testa

“Okkio!” – Fanta, Fabio rialza subito la testa

di 5 Gennaio 2025

Se cercate un manuale su come confermare e smentire al tempo stesso quanto affermato da giornali e giornalisti (veri o presunti che siano), potete tranquillamente chiedere al mitico Fabio. Infatti, il patròn di quel marchio LTTC che rappresenta un po’ l’antagonista in salsa Ferrari del rivale RedBull nelle varie (Fanta) competizioni riaccende subito gli entusiasmi dei tifosi con dei colpi tanto clamorosi quanto inattesi. 

-NBA, ovvero “Mai arrendersi Power Rangers” 

Soltanto poche ore fa raccontavamo di vari Tim in crisi di risultati e in vera e propria astinenza di successi; ebbene, tutto vero, se non fosse che il discorso motivazionale di Mister Della Peruta sta già cominciando a risollevare una piazza in difficoltà. 

“Cosa combini?!? Difficoltà dei Tim e Difficoltà dei Tim Manager alle prime armi… 2024 chiuso male, si apre un 2025 pieno di battaglie da vincere dove sarò sempre una spina al fianco… okkio!!” 

Con queste parole decise e cariche di speranza, Fabio chiamava a raccolta i suoi uomini in tutti gli sport, dal calcio alla Formula 1, dal ciclismo… al basket. Ed è proprio dalla Fanta NBA che riparte il momento di Fabio. 

-Il recente passato 

Se è vero che bisogna imparare dai propri errori, è anche vero che per alcuni sarebbe molto difficile non “bere per dimenticare” la stagione 23/24 del marchio LTTC nei palazzetti della pallacanestro. Infatti, per quanto sembri strano da credere, questo specifico Tim chiudeva l’annata passata con il clamoroso score negativo di 62 sconfitte in altrettanti match disputati (con ovvio zero per quanto riguarda invece le vittorie). Un trend assolutamente imprevedibile anche per il più scettico dei creditori, che ha portato la squadra a toccare quasi 10.000 punti di fanta-differenza rispetto al vincitore, Tasso (8.725,64 contro 17.320,73 del Space Jam MJ Team). 

-Il riscatto inatteso 

Difficile credere quanto lo stesso Fabio credesse in questa stagione 24/25, ma il trend è decisamente migliorato: infatti, dopo l’ultimo scontro diretto contro i campioni in carica (239 vs 202,74), il Tim si ritrova addirittura primo in classifica, con 21 vittorie e sole 7 sconfitte. Seguono poi il già citato Tasso, gli American Rex di Tappo e i Bidoni Tattici Nucleari, che rendono onore al proprio nome e prendono il posto del fu Tim, con 28 cadute in altrettanti match disputati. 

Da notare che la maestria di Fabio non sta soltanto nell’aver saputo costruire un team così vincente, un po’ di fortuna non è mai, infatti, rifiutata (dogma valido per ogni Fanta-Qualcosa). Anche se in un turno il Tim non si conferma come il club con più punti, ecco che si trova comunque ad affrontare squadre coi risultati all’altezza, coi giocatori che danno il massimo soprattutto nel crocevia degli scontri diretti. Ecco dunque che Booker, Young, Barnes, Wembanyama e capitan Sabonis si trovano a guidare la classifica in modo aspettato, appena pochi mesi dopo l’ufficialità del tracollo. 

Intanto, gli altri Tim se la giocano su ogni campo disponibile, con la Tartaruga originale impegnata nel difficile match contro lo Sporting, protagonista di un clamoroso inizio di stagione. Tasso, intanto, continua a scommettere sull’amico interista, tanto che si dice sicuro e fiducioso dei successi futuri dell’esperto manager, che con questo primo segnale di “rivolta” mette a segno una tripla importante per il proseguio della stagione e per il blasore del marchio LTTC. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Tappo 6 Gennaio 2025 at 11:23 - Reply

    Queste tartarughe, piano piano, arrivano ovunque 🐢

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025
  • Fanta - Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    25 Aprile 2025
  • “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile 2025
  • Super League: Risultati 33° giornata
    Super League: Risultati 33° giornata
    25 Aprile 2025

Post correlati