Fanta Serio 24/25: la Giornata che non ti Aspetti

Fanta Serio 24/25: la Giornata che non ti Aspetti

di 9 Dicembre 2024

ATTENZIONE: Articolo ad alto contenuto ironico 

Mentre in Serie A sta ormai volgendo al termine anche la quindicesima giornata (manca solo il posticipo da notti europee fra Monza e Udinese, ma col Fanta Serio siamo già proiettati verso la prossima settimana, eh), è tempo di fare due conti sul turno precedente, per analizzare quello che è successo nei vari scontri che ci hanno portato a questo punto del torneo, di questo Fanta. Un Fanta che, come sempre, non perdona: non basta un nome “storico” o una formazione da top club per mettersi al riparo dalla sfiga, anzi, la sfiga è la vera protagonista. 

In questa giornata, si sono affrontati i Pappons di Filippo e il FC NCP di Francesco, per un match che ha visto prevalere i secondi con un 3-2 che, a dire il vero, è sembrato quasi un’infamata piuttosto che una vittoria. A proposito di infamate, chiunque abbia visto la partita avrà notato come i Pappons, con una difesa a tratti così solida che manco la Juventus del 2017, abbia subito due gol da Ndoye, il “nuovo Messi” del Fanta, che con un paio di giocate ha messo in crisi la linea difensiva avversaria. 

Giusto per farvi capire: Del Prato, con un gol splendido (non uno, ma uno splendido, perché fatto da lui e lui soltanto!) ha fatto il suo dovere come se fosse in una partita di Champions, con un voto stratosferico di 10,5 che vale da solo il prezzo del biglietto. Ma per l’altro lato della medaglia, i Pappons hanno visto ben poco dalla propria difesa, con Idzes che probabilmente, dopo aver visto il gol di Ndoye, si è chiesto: “Ma cosa cavolo ci faccio qui?” e ha fatto un bel 4,5 (e ancora gli va bene, non si può mica giocare sempre contro la Roma di Juric). E se non bastasse, il grande Mancini, che sembrava stesse giocando in un parco giochi in una sfida fra adulti e bambini (o forse in una partita di beach soccer, visto come stava in campo), ha messo insieme un 5 che nemmeno il “giocatore del mese” riesce a raggiungere in certe giornate. 

La fortuna non era dalla parte dei Pappons, certo. Ma probabilmente la bravura degli avversari – anche se va detto che Ndoye ha dimostrato che se esistono nomi buggati che sembrano usciti da un videogioco, c’è una buona ragione – ha fatto la differenza. Se pensiamo a Koopmeiners, che “ha virtualmente fatto l’assist” per il gol di Man (ancora 10, non è il primo, ma sembra sia sempre al top della forma), non possiamo fare a meno di pensare che forse, in quella partita, il Fanta calciatore più importante è stato il destino, che ha deciso che alcuni nomi dovevano brillare mentre altri dovevano… farci ridere. E tra questi, il manager dei Pappons si è trovato ben lontano dalla gloria. Va bene scherzare, ma se promuovo tutta questa ironia c’è un motivo: perdere una partita per colpa di Ndoye e Pinamonti assieme dovrebbe essere considerato illegale in ogni Stato del mondo. Peggio di questo c’è soltanto un goal sbagliato a porta vuota da Dzeko contro, che ne so, il Palermo. 

Nel frattempo, anche il resto della giornata ha regalato emozioni, tra errori incredibili e gesta eroiche. In una partita che sembrava decisa da un’incredibile farsa, l’Asorci di Lochness ha pareggiato 1-1 contro Giroud d’Italia, il tutto con un punteggio che la dice lunga sulla competizione serrata e sulla forma altalenante delle squadre (in un 69,5 contro 67 in realtà c’è ben poco di spettacolare, ma vabbè). Poi, come sempre, ci sono i “sorpassi e controsorpassi” del Fanta Serio, anzi serissimo, come quelli di Samuel T’ingula, che ha perso 1-2 contro le leggende dell’Emerson Royal FC, dove l’unica cosa che sembra non cambiare mai è il fatto che qualcuno finirà per gufare persino te nella tua squadra, visto il nome che rievoca uno dei giocatori più forti nella storia del Milan. Maldini scansati proprio. A meno che tu non sia proprio il Cass(zz)aro, che ha vinto senza troppi fronzoli contro il San Mkhitaryan (un netto 3-0 sul tabellino), ma è chiaro che anche questo è solo un dettaglio in un campionato che rimane imprevedibile ed imponderabile. 

E parlando di imprevedibilità, nessuno si è dimenticato dell’irresistibile “polemica” tragi-comica in casa Roma, che in questa stagione non è riuscita nemmeno a mettere il nome giusto sulla maglia di un suo attaccante, DEL suo attaccante. Mica uno Shoumourorororodouvvvv qualunque (con tutto il rispetto). Dovbyk è diventato Dobvik: un piccolo errore, certo, ma capite bene che in un club con questa classe, dove neanche il nome dell’attaccante viene scritto correttamente, la stagione non può che andare in discesa, o meglio in salita. È come quando Van der Vaart critica CR7 e il portoghese risponde “Chi è questo tizio?”. Forse Ivan Juric, da par suo, ha trovato il modo di fare punti a Roma anche nel suo periodo più buio, visto che l’unica vittoria del Verona di Zanetti in ben otto partite è arrivata proprio contro i giallorossi. Solo che, appunto, Ivan il terribile si dev’essere confuso, perché in quel momento la Maggica la allenava lui e i punti li hanno fatti i rivali… Per fortuna si è passati a Sir Claudio. Insomma, così come la Serie A di Simoncino Inzaghi e Antonino Cannavacciuol-Conte, anche il Fanta Serio non è solo un gioco di numeri e statistiche, ma di situazioni e sfortune che, in modo assurdo, non smettono mai di stupirci. Ed affascinarci. 

Quindi, un po’ di respiro e molta ironia, perché se c’è una cosa che abbiamo imparato finora è che non conta tanto la difesa, quanto la tempistica, l’incredibile destino di un “assist perfetto” al momento giusto, o una coincidenza che ti fa pensare “ma come cavolo è successo?”. Il Fanta Serio 2024-25 è ancora in pieno svolgimento e se i Pappons hanno perso questa battaglia, chissà cosa ci riserveranno le prossime settimane. Ma ricordate: nel Fanta Serio, la beffa è sempre dietro l’angolo e i nomi delle squadre in corsa (chi inGulerà chi?) lo confermano.  

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025
  • Fanta - Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    25 Aprile 2025
  • “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile 2025
  • Super League: Risultati 33° giornata
    Super League: Risultati 33° giornata
    25 Aprile 2025

Post correlati