Fantacalcio: speciale Champions League

Fantacalcio: speciale Champions League

di 20 Agosto 2024

Altro turno, altre emozioni

La Tartaruga supera indenne anche il terzo incrocio europeo e si mantiene saldamente in testa al proprio girone, dove intanto l’EuroWUA agguanta il Cervia. Nel secondo gruppo cade inaspettatamente il PSG contro i Crocerossini di Zacca & Co, mentre Marco si riprende ciò che è suo e archivia anche la pratica Capitani. Nel Girone C Eagles e Mentana decidono di non farsi male fra loro e osservano Dinda battere il Verona; intanto, KJU e OST raccolgono tre punti ciascuno, confermando un discreto stato di forma. Con l’inatteso successo del Premier Team contro dei lanciatissimi Maghi e Stregoni, Tappo ha l’occasione di balzare sorprendentemente primo in classifica e non si fa certo pregare. Di qualche preghiera avrebbero, invece, bisogno Wolf e Real Forlì, ben lontani dagli antichi fasti e relegati in fondo al gruppo guidato da DTP ed EuroOST (in questo sorprendente ordine, dato che Abu e Chiara pareggiano 2-2 nello scontro diretto). Il Girone G è dominato in lungo e in largo dai Dino Rangers di Zacca, che continua a non perdere ai gironi da due stagioni. Nel gruppo H, infine, buio pesto per le compagini arquebusiane, destinate al fondo della classifica. Tappo porta il suo EuroSassuolo a rimanere saldamente in vetta, mentre Fabio col suo LTTC stende un buon WUA e si accoda a 4 punti. Le cose si fanno complicate per Tasso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    MotoGP – Recensione Ignorante GP Jerez 2025: Il Principato Spagnolo e la Prima Volta di (Alex) Marquez
    30 Aprile 2025
  • Fanta - Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
    25 Aprile 2025
  • “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    “Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
    25 Aprile 2025
  • 25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
    25 Aprile 2025
  • Super League: Risultati 33° giornata
    Super League: Risultati 33° giornata
    25 Aprile 2025

Post correlati