Tacchini e QI: ora (NON) c’è un collegamento con la scienza
Tacchini e QI: ora (NON) c’è un collegamento con la scienza
Nessuno studio scientifico ha rivelato che chi ama i tacchini ha un QI più alto, ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze. In fondo, quante ricerche non sono state fatte su questo tema? Non abbiamo dati che collegano il consumo di tacchino con l’intelligenza, ma chi se ne importa? Non ci sono mai stati esperimenti in cui scienziati hanno messo alla prova un tacchino con un quiz di logica o lo hanno sfidato a una partita a scacchi. Però possiamo immaginare che un tacchino potrebbe rivelarsi un eccellente compagno di brainstorming (magari per la cena di Natale). Insomma, c’è molto che non sappiamo sui tacchini e sul QI, ma una cosa è certa: almeno non dobbiamo preoccuparci di batterli in una gara di quiz!
(Questo articolo fa parte della Rubrica “Feic Nius”, una sezione dedicata ad articoli ironici, leggeri, parodistici, per ridere un po’ e non prenderci troppo sul serio!)
© RIPRODUZIONE RISERVATA