Sitografia
Cavallo, “Jethro Massey racconta Cervia in un film surreale”, «Metropolitan Magazine», consultato il 17 febbraio 2022,
<https://metropolitanmagazine.it/jethro-massey-cervia-film/>.
Di Gioia, “Che fine ha fatto? ‘Campioni, il sogno’ – 1”, «Calciomercato.com», consultato il 24 febbraio 2022,
<https://www.calciomercato.com/news/che-fine-ha-fatto-campioni-il-sogno-662434>.
Goria, “Napoli in festa, anche troppo”, «Rai Sport”, consultato il 17 aprile 2021,
Mastroluca, ““Campioni”, che fine hanno fatto i giocatori del Cervia”, «Calcio Today», consultato il 24 febbraio 2022,
<https://www.calciotoday.it/2020/03/16/campioni-che-fine-hanno-fatto-i-giocatori-del-cervia/>.
Palma, “Maltempo: tromba d’aria a Milano Marittima e Cervia, un ferito e danni alle spiagge”, «Fanpage», consultato il 16 dicembre 2021,
Riviera, “Alla (ri)scoperta di… Area-51!”, «Tom’s Hardware», consultato il 12 gennaio 2022,
Speziali, “Il Novecento di Matteo Focaccia. Eclettico architetto tra Liberty e Razionalismo”, «Books Google», consultato il 5 marzo 2022,
Antonacci, “Biagio Antonacci – Ti dedico tutto (Videoclip)”, «You Tube», consultato il 19 febbraio 2022,
<https://www.youtube.com/watch?v=QsKu9vISg0I>.
Volpe, ““Un Don Camillo a Cervia”, il libro di don Pierre Laurent Cabantous”, «La Fede Quotidiana», consultato il 17 febbraio 2022,
<https://www.lafedequotidiana.it/un-don-camillo-cervia-libro-don-pierre-laurent-cabantous/>.
Bo, “In occasione della intitolazione a Giovanni Descalzo della scuola media statale”, consultato il 2 agosto 2020,
<https://www.maranatha.it/news/GiovanniDescalzo.htm>.
Cremonini, “50 special”, «SnapItaly», consultato il 21 febbraio 2022,
<https://www.snapitaly.it/cesare-cremonini-50-special/>.
Genovese, “Oskar Schindler: 45 anni fa moriva l’imprenditore eroe”, consultato il 21 settembre 2020,
< https://www.periodicodaily.com/anniversario-della-morte-di-oskar-schindler/>.
Peccianti, “Dal parlato allo scritto”, «GIUNTI Scuola», consultato il 19 febbraio 2022,
<https://www.giuntiscuola.it/articoli/dal-parlato-allo-scritto>.
Cinema suono, consultato il 19 febbraio 2022,
<https://filmfreeway.com/CinemaSuono>.
Cineturismo, «Cineteca di Bologna», consultato il 17 febbraio 2022,
<https://www.cineturismo.cinetecadibologna.it/location/cervia>.
Comune di Cervia – Regione Emilia Romagna, consultato il 6 marzo 2022,
Comune di Cervia, “Dati turismo anno 2017”, consultato il 15 gennaio 2021,
Comune di Cervia, “Dati turistici”, consultato il 6 gennaio 2022,
<https://comunecervia.it/citta/notizie/notizia/dati-turistici.html>.
Comune di Cervia, “Personaggi, storia, tradizioni”, consultato il 17 febbraio 2022,
<https://www.turismo.comunecervia.it/it/scopri-il-territorio/personaggi-storia-tradizioni>.
Comune di Cervia, “Personaggi, storia, tradizioni”, consultato il 24 febbraio 2022,
Comune di Cervia, “Romagna nel cinema di Pupi Avati”, consultato il 18 febbraio 2022,
<https://www.comunecervia.it/citta/notizie/notizia/romagna-nel-cinema-di-pupi-avati.html>.
Comune di Cervia, “Sposalizio del mare”, «Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata», consultato il 10 aprile 2021,
Comune di Cervia, consultato il 4 marzo 2022
<https://darsenadelsale.com/>.
Comune di Cervia, Regione Emilia Romagna, consultato il 6 marzo 2022,
Comune di Cervia, Regione Emilia Romagna, consultato il 6 marzo 2022,
<https://www.ucer.camcom.it/osservatori-regionali/os-turistico>.
Fusaro, C. Mangiarini (a cura di), “Pierre Bourdieu”, «Filosofico», consultato il 16 dicembre 2021,
<https://www.filosofico.net/bourdieu.htm>.
Gabetta, “Storia dell’architettura moderna: tra natura e sostenibilità”, consultato il 5 marzo 2022,
Mandolini, “Del vivere come in fuga dalla vita. Sulla poesia di Attilio Zanichelli”, consultato il 2 marzo 2020,
Rondoni, “Città e paesaggi segno del rapporto tra natura e uomo”, «Avvenire», consultato il 4 marzo 2022,
<https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/ricostruire-e-abitare-larte-che-allea-le-arti>.
Dj Francesco, “Dinamo”, «You Tube», consultato il 23 febbraio 2022,
<https://www.youtube.com/watch?v=HUoNVW2zcF4 >.
Dj Francesco, “La canzone del capitano”, «You Tube», consultato il 23 febbraio 2022,
<https://youtu.be/lwCwOG6fvD8>.
D’Agostino, “Samuel Stern: ora si può dare un’opinione sul fumetto della Bugs”, «Metropolitan Magazine», consultato il 15 gennaio 2022,
<https://metropolitanmagazine.it/samuel-stern-fumetto/>.
Raimondi, “L’Italianistica e l’Europa. Lezione del 22 maggio 1996”, consultato il 5 maggio 2020,
<http://www.comune.bologna.it/iperbole/boll900/eraimond.htm>.
Spagnuolo, “La scienza del Grande Fratello (e degli altri reality show)”, «Focus», consultato il 15 giugno 2022,
<https://www.focus.it/cultura/curiosita/la-scienza-del-grande-fratello-e-degli-altri-reality>.
Enciclopedia Online, “Modernità”, «Treccani», consultato il 10 aprile 2021,
<https://www.treccani.it/enciclopedia/modernita/>.
Villa, R. Lietti, “Analisi del film”, «LaComunicazione», consultato il 18 febbraio 2022,
<https://www.lacomunicazione.it/voce/analisi-del-film/>.
Bertotto, “Bauman e il disagio postmoderno”, «La Rivista Culturale.com», consultato il 14 gennaio 2022,
<https://larivistaculturale.com/2019/08/15/bauman-e-il-disagio-postmoderno/>.
Bettetini, “Reality show, vittoria finale della tv spazzatura”, «il Sole24Ore», consultato il 15 giugno 2022,
<https://www.ilsole24ore.com/art/reality-show-vittoria-finale-tv-spazzatura-ADPBT3VC>.
Ino, “Campioni, il Sogno: quel format che oggi sa tanto di nostalgia”, «TeleBlog», consultato il 15 giugno 2022,
<https://www.teleblog.it/2020/06/29/campioni-il-sogno-quel-format-che-oggi-sa-tanto-di-nostalgia/>.
Rotondi, “Com’era organizzato il campo di Auschwitz”, consultato il 21 settembre 2020,
G.M. Mollar, “La palude dei fuochi erranti – Eraldo Baldini”, «Thriller caffe», consultato il 15 gennaio 2022,
<http://www.thrillercafe.it/la-palude-dei-fuochi-erranti-eraldo-baldini/>.
Redazione, “Gli incontri, le votazioni e la matita tenuta per ricordo: la giornata di Enrico Letta”, «TgCom24», consultato il 15 agosto 2022,
Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, “Turismo responsabile: quale interesse per gli italiani?: Un’indagine …”, «Books Google», consultato il 5 marzo 2022,
Ariano, “Attilio Zanichelli”, consultato il 23 gennaio 2020,
Barbarossa, “Dio non è”, consultato il 4 agosto,
<https://www.angolotesti.it/L/testi_canzoni_luca_barbarossa_3488/testo_canzone_dio_non_e_780876.html>.
Brandoli, “Dobbiamo usare la poesia per vivere, non come didascalia dei post di Instagram”, «The Vision», consultato il 14 agosto 2022,
<https://thevision.com/cultura/leggere-poesia-instagram/>.
Crinò, “I ragazzi, la fabbrica di Schindler e quel quartiere pieno di stelle”, consultato il 21 settembre 2020,
Iannone, “Urban Nature 2020: il rapporto del WWF sulla natura in città”, «Libero Pensiero», consultato il 4 marzo 2022,
<https://www.liberopensiero.eu/15/10/2020/ambiente/urban-nature-wwf-natura-citta/ >.
Manservisi, “Nel 2021 in provincia oltre 300mila turisti in meno degli anni pre pandemia”, «RavennaeDintorni», consultato il 6 marzo 2022,
Monaco, “Roma, blitz dei ristoratori: scontri e bombe carta a piazza San Silvestro tra manifestanti e polizia. Ferito un ragazzo”, «la Repubblica», consultato il 16 dicembre 2021,
Piccinato – Enciclopedia Italiana (1935), “Piazza”, «Treccani», consultato il 10 aprile 2021,
La7, “Senza tituli – che fine ha fatto il Cervia?”, «You Tube», consultato il 17 febbraio 2022,
<https://youtu.be/wuXVmnDT6GE>.
Albè, “Centri commerciali: i nonluoghi della solitudine secondo Marc Augé”, «GreenMe», consultato il 10 aprile 2021,
<https://www.greenme.it/vivere/costume-e-societa/nonluoghi-marc-auge-supermercati/>.
Armocida, “Campioni, il sogno pop della provincia”, «Contrasti», consultato il 18 febbraio 2022,
Augé, “Nonluogo”, «Treccani», consultato il 10 aprile 2021,
<https://www.treccani.it/enciclopedia/nonluogo_%28Enciclopedia-Italiana%29/>.
Berchi, “Shoah, la storia di Celina: sopravvissuta ad Auschwitz grazie alla lista di Shindler”, consultato il 21 settembre 2020,
<https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/eventi/shoah_auschwitz_celina_shindler-830520.html>.
Cappi, “Un film di bruciante attualità, profondamente consapevole della sua funzione sociale”, «MyMovies», consultato il 12 gennaio 2022,
<https://www.mymovies.it/film/2015/bridgeofspies/>.
Miglio, “Louis Sullivan, architetto del rinnovamento in America”, «VilleGiardini», consultato il 5 marzo 2022,
<https://www.villegiardini.it/louis-sullivan-architetto-del-rinnovamento-in-america/>.
Raffaeli, “Prefazione a L. Di Ruscio, Poesie scelte (1953-2010), Marcos y Marcos, Milano 2019”, consultato il 2 marzo 2020,
<http://www.leparoleelecose.it/?p=34814>.
Tosatti, “Un Don Camillo a Cervia. Un libro (quasi) autobiografico di Pierre Laurent Cabantous.”, «Marco Tosatti», consultato il 17 febbraio 2022,
Volpe, “I «Campioni» piangono, il reality non decolla”, «Corriere della Sera», consultato il 16 dicembre 2021,
<https://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2004/11_Novembre/07/Campioni.shtml>.
Melillo, ““Campioni – Il Sogno” torna in tv: nasce il nuovo progetto sedici anni dopo”, «Anticipazioni Tv», consultato il 18 febbraio 2022,
<https://www.anticipazionitv.it/news/campioni-il-sogno-torna-in-tv.html>.
Ondarza, “La storia dei 70 ragazzi ebrei salvati dai Salesiani”, consultato il 24 settembre 2020,
Protezione civile Emilia-Romagna, “Tromba d’aria Cervia-Milano marittima 10 luglio 2019”, consultato il 19 aprile 2021,
Carbutti, “Sardine in piazza Maggiore a Bologna sabato 14 novembre”, «Il Resto del Carlino», consultato il 16 dicembre 2021,
<https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/sardine-piazza-maggiore-14-novembre-1.5701889>.
Costantino, “Città e natura, conflitto o possibile collaborazione?”, «.eco», consultato il 2 marzo 2022,
<https://rivistaeco.it/citta-e-natura-conflitto-o-possibile-collaborazione/>.
Monaco, “Non belligeranza”, «Treccani», consultato il 10 gennaio 2022,
<https://www.treccani.it/enciclopedia/non-belligeranza_%28Enciclopedia-Italiana%29/>.
Rosso, “Centri commerciali: la morte dei ‘mall’, non luoghi in rovina e non luoghi del web”, «Il Fatto Quotidiano», consultato il 10 aprile 2021,
Redazione, ““Aprire i file riservati sugli Ufo, la Clinton farà chiarezza””, «la Repubblica», consultato il 12 gennaio 2022,
<https://www.repubblica.it/scienze/2016/04/08/news/clinton_ufo_alieni_verita_-137186876/>.
Redazione, “’Campioni’, la storia di un successo tv”, «Il Resto del Carlino», consultato il 17 febbraio 2022,
<https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/campioni-la-storia-di-un-successo-tv-1.6736712>.
Redazione, ““Abitare la tv. Teorie, immaginari, reality show” di Tito Vagni”, «Letture.org», consultato il 15 giugno 2022,
<https://www.letture.org/abitare-la-tv-teorie-immaginari-reality-show-tito-vagni>.
Redazione, ““Papa Francesco è un ologramma”, la teoria del complotto colpisce il Pontefice”, «IL Riformista», consultato il 15 gennaio 2022,
Redazione, “Alberghi”, consultato il 6 marzo 2022,
Redazione, “Analisi del fenomeno sociale di Reality TV”, consultato il 24 febbraio 2022,
<http://it.artsentertainment.cc/Movies—TV/Reality-TV/1006010179.html>.
Redazione, “Campioni il Sogno, che fine hanno fatto i giocatori?”, «TvIta», consultato il 24 febbraio 2022,
<https://www.tvita.it/campioni-il-sogno-che-fine-hanno-fatto/>.
Redazione, “Cervia e la storia di Isotta Gervasi, la dottoressa in bicicletta”, «Corriere Romagna», consultato il 21 settembre 2022,
<https://www.corriereromagna.it/cervia-e-la-storia-di-isotta-gervasi-la-dottoressa-in-bicicletta/>.
Redazione, “Cesenatico 1946: il naufragio del Titanic romagnolo”, «Cesena Today», consultato il 18 aprile 2021,
<https://www.cesenatoday.it/eventi/cesenatico-1946-il-naufragio-del-titanic-romagnolo.html>.
Redazione, “Che fine hanno fatto i giocatori del Cervia”, consultato il 24 febbraio 2022,
<https://www.superscommesse.it/notizie/che_fine_hanno_fatto_i_giocatori_del_cervia-9316.html>.
Redazione, “Che fine hanno fatto quei tamarri di campioni”, «Calciatori brutti», consultato il 24 febbraio 2022,
<https://calciatoribrutti.com/it/che-fine-hanno-fatto-quei-tamarri-di-campioni>.
Redazione, “Comune di Cervia”, consultato il 19 aprile 2021,
<https://www.comunecervia.it/>.
Redazione, “D. Medina Lasansky”, «Cornell AAP», consultato il 16 dicembre 2021,
<https://aap.cornell.edu/people/d-medina-lasansky>.
Redazione, “Donald Trump: “Il mio contagio da Covid-19 è stata una benedizione di Dio””, «Il Fatto Quotidiano», consultato il 15 gennaio 2022,
Redazione, “Engagement Instagram: che cos’è e come calcolarlo”, «NeonMarketing», consultato il 5 marzo 2022,
<https://neonmarketing.it/engagement-instagram/>.
Redazione, “Ex Magazzino del Sale”, consultato il 5 marzo 2022,
<http://www.antonioravalli.it/ex-magazzino-del-sale/>.
Redazione, “Fantafilm”, «MyMovies», consultato il 20 aprile 2021,
<https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=20113>.
Redazione, “Frank Lloyd Wright: l’architetto della casa Kaufmann raccontato in poche parole”, «ElleDecor», consultato il 24 febbraio 2022,
<https://www.elledecor.com/it/people/a38104036/frank-lloyd-wright-architetto-vita-opere/>.
Redazione, “Il ‘Vaso degli Esteri’ che in una sera ottiene più followers del sottosegretario Manlio Di Stefano”, «Giornalettismo», consultato il 15 agosto 2022,
< https://www.giornalettismo.com/vaso-degli-esteri-manlio-di-stefano/>.
Redazione, “Il naufragio del Titanic romagnolo”, «GiornaledelRubicone.com», consultato il 18 aprile 2021,
<https://giornaledelrubicone.com/cesenatico-1946-il-naufragio-del-titanic-romagnolo/>.
Redazione, “Ilcriccoditeodoro”, consultato il 5 marzo 2022,
<https://online.scuola.zanichelli.it/ilcriccoditeodoro/files/2012/10/it-urbani31.pdf>.
Redazione, “La natura in città”, «Tutto Green», consultato il 02 marzo 2022,
Redazione, “La natura in città”, «TuttoGreen», consultato il 6 marzo 2022,
<http://www.nelcuoredelpaese.it/storie/la-natura-in-citta/>.
Redazione, “Parco della salina di Cervia”, «Saline di Cervia», consultato il 10 aprile 2021,
<https://www.salinadicervia.it/>.
Redazione, “Tromba d’aria a Cervia”, «Ravennanotizie»,consultato il 19 aprile 2021,
<https://www.ravennanotizie.it/fotogallery/tromba-daria-a-cervia/4/>.
Redazione, “Tromba d’aria a Milano Marittima”, «Ravennanotizie»,consultato il 19 aprile 2021,
<https://www.ravennanotizie.it/fotogallery/tromba-daria-a-milano-marittima/>.
Redazione, “Tromba d’aria a Milano Marittima, danni per oltre 2 milioni: strage di piante”, consultato il 9 marzo 2022,
<https://www.ravennatoday.it/cronaca/Danni-tromba-aria-milano-marittima-10-luglio-2019.html >.
Redazione, “Turismo in Provincia di Ravenna: i dati dei primi sei mesi sono incoraggianti, netto miglioramento sul 2020”, «Ravennanotizie», consultato il 6 marzo 2022,
Redazione, “Turismo, i dati a fine aprile: boom di Cervia, saldo negativo per gli altri comuni”, «RavennaeDintorni», consultato il 6 gennaio 2022,
<https://www.ravennaedintorni.it/economia/2019/06/10/turismo-aprile-cervia/>.
Redazione, “Turismo, l’indagine: Cervia scelta per convivialità, eventi, spiagge e “coccole” ai turisti”, «Ravenna Today», consultato il 6 marzo 2022,
Redazione, “Vedere l’intercultura: educare attraverso i film”, «GIUNTI Scuola», consultato il 21 gennaio 2022,
<https://www.giuntiscuola.it/articoli/vedere-lintercultura-educare-attravers>.
Redazione, “Zeder”, «MyMovies», consultato il 20 aprile 2021,
<https://www.mymovies.it/film/1983/zeder/>.
Redazione, «deltaduemila», consultato il 5 marzo 2022,
<https://deltaduemila.net/sito/wp-content/uploads/2019/05/CdA_CV_Conficoni-Mauro.pdf>.
Redazione, consultato il 6 marzo 2022,
Regione Emilia Romagna, consultato il 6 marzo 2022,
Regione Emilia Romagna, consultato il 6 marzo 2022,
Regione Emilia Romagna, consultato il 6 marzo 2022,
Giannella, “Cesenatico,1946: nel naufragio del “Titanic romagnolo”, la scelta drammatica di Vittorio”, «Giannella Channel», consultato il 7 marzo 2021,
Valastro, “Perché ci piace la TV spazzatura? Il prof. Pira: “La parola chiave è mediocrità””, «LiveUniCT», consultato il 15 giugno 2022,
<https://catania.liveuniversity.it/2020/05/10/tv-spazzatura-prof-pira-universita-messina/>.
Venturi, “Film girati a Cervia e Milano Marittima”, «CerviaeMilanoMarittima», consultato il 17 febbraio 2022,
<https://www.cerviaemilanomarittima.org/2015/04/26/film-girati-a-cervia-e-milano-marittima/>.
Venturi, “Storia di Cervia e Milano Marittima”, «CerviaeMilanoMarittima», consultato il 5 marzo 2022,
<https://www.cerviaemilanomarittima.org/category/la-storia-di-cervia-e-milano-marittima/page/30/>.
Unibo, “AMS Dottorato”, consultato il 29 gennaio 2022,
Unibo, “Cervia e il Rinascimento”, consultato il 24 febbraio 2022,
<http://amsacta.unibo.it/3086/1/Cervia_e_il_Rinascimento2.pdf>.
Uniud, “Eventi”, consultato in data 20 gennaio 2022,
<https://qui.uniud.it/notizieEventi/ateneo/documento.2005-03-10.9171614940>.
Paveri, “Domani”, da V. Paveri, Poesie, Stamperia della luna nel pozzo, Piacenza 2003, consultato il 2 marzo 2020,
<https://altavaltrebbia.wordpress.com/2012/02/07/una-poesia-dalla-val-daveto/>.
Paveri, “Quaderni piacentini – anno II – n. 9-10 mag.-giu. 1963”, consultato il 2 marzo 2020,
<http://www.bibliotecaginobianco.it/flip/QPC/02/0910/index.html#20>.
Paveri, “Quaderni piacentini – anno III – n. 15 mar.-apr. 1964”, consultato il 2 marzo 2020,
<http://www.bibliotecaginobianco.it/flip/QPC/03/1500/index.html#50>.
Sereni, “Una visita in fabbrica”, consultato il 24 maggio 2020,
<https://italiano.loescher.it/files/836>.